Huawei Svizzera traccia la rotta per una decarbonizzazione ambiziosa e scientificamente fondata

2024.12.26

[Dubendorf/Zurigo, 20 dicembre 2024]

Huawei Svizzera ha fissato degli obiettivi a breve e a lungo termine scientificamente fondati per l’azzeramento delle emissioni, facendoli convalidare dall’iniziativa Science Based Target (SBTi). Quest’iniziativa è promossa in maniera congiunta dal Global Compact delle Nazioni Unite, dal World Resources Institute (WRI) e dal World Wide Fund for Nature (WWF) e sostiene le aziende che si impegnano a ridurre le emissioni in conformità con l’Accordo di Parigi e sulla base di risultati scientifici.

Huawei Svizzera, azienda tecnologica leader nel settore dei fornitori e delle aziende di telecomunicazioni, è lieta di annunciare l’approvazione ufficiale dei suoi obiettivi aziendali a breve e a lungo termine scientificamente fondati per l’azzeramento delle emissioni da parte dell’iniziativa Science Based Target (SBTi).

Questo impegno, in linea con le scoperte della scienza del clima, è una pietra miliare significativa nel contributo di Huawei Svizzera allo sforzo globale contro il cambiamento climatico.

Huawei Technologies Switzerland AG si impegna a raggiungere l'azzeramento delle emissioni di gas serra nell’intera catena del valore entro il 2050.

Huawei Svizzera si impegna nel breve termine a ridurre le emissioni assolute di gas serra scope 1 e scope 2 del 78,29% entro il 2030 rispetto all’anno di riferimento 2020, nonché a ridurre le emissioni di gas serra scope 3 derivanti da beni e servizi acquistati, beni capitali e dall’utilizzo di prodotti venduti al 51,60% per CHF di valore aggiunto entro lo stesso periodo.

Huawei Svizzera si impegna nel lungo termine a ridurre le emissioni assolute di gas serra scope 1 e scope 2 del 90% entro il 2050 rispetto all’anno di riferimento 2020 e a ridurre le emissioni di gas serra scope 3 del 97% per CHF di valore aggiunto nello stesso periodo.

Per raggiungere questi obiettivi ambiziosi, Huawei Svizzera sta realizzando una serie di strategie e iniziative, tra cui misure per l’efficienza energetica, l’aumento dell’uso di energie rinnovabili e il miglioramento della sostenibilità del portafoglio prodotti e della catena di fornitura. In particolare, Huawei Svizzera mira a ridurre il consumo energetico dei propri centri di calcolo, ad attingere a fonti energetiche rinnovabili, a sviluppare prodotti, soluzioni e tecnologie più efficienti dal punto di vista energetico e a collaborare più strettamente con i fornitori per promuovere i loro sforzi per la riduzione delle emissioni.

Gli obiettivi scientificamente fondati di Huawei Svizzera sono in linea con l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C. Questi obiettivi mirano a garantire che gli sforzi dell’azienda per ridurre le emissioni siano conformi con le più recenti scoperte della scienza del clima e contribuiscano a un futuro sostenibile.

Gli obiettivi aziendali concreti per il clima di Huawei sono disponibili sulla Dashboard della SBTi: https://sciencebasedtargets.org/companies-taking-action