Presentazione della Corporate

Impegniamo a portare il digitale in ogni casa, in ogni azienda a ad ogni singola persona, per un mondo completamente connesso e intelligente.
Vedi come

Presentazione della Corporate

Fondata nel 1987, Huawei è un fornitore leader a livello mondiale di infrastrutture per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) e di dispositivi intelligenti. Ha circa 208.000 dipendenti e opera in oltre 170 Paesi e regioni, servendo più di tre miliardi di persone in tutto il mondo. È impegnata a portare il digitale in ogni persona, casa e organizzazione per un mondo intelligente e completamente connesso.

Traguardi

  • 2024

    Verso la fine del 2024, il numero totale di utenti 5G nel mondo ha superato i 2,1 miliardi. Huawei ha collaborato con i carrier per inaugurare il primo anno di utilizzo commerciale del 5.5G. In Cina, Huawei ha collaborato con i carrier per essere pioniera nello sviluppo del 5.5G. In Medio Oriente, Huawei ha collaborato con un carrier per lanciare il primo centro di innovazione 5.5G al mondo. Huawei ha continuato a far progredire la strategia All Intelligence perseguendo una serie di innovazioni nel settore dell'AI. Gli ecosistemi Kunpeng e Ascend hanno continuato a crescere costantemente, con oltre 8.500 partner e 6,65 milioni di sviluppatori che si sono uniti a loro per sviluppare oltre 20.000 soluzioni. Huawei Cloud ha lanciato l'infrastruttura cloud AI-native CloudMatrix e Pangu Models 5.0. Ha lanciato HUAWEI Mate XT | ULTIMATE DESIGN, il primo smartphone tri-fold commerciale al mondo. Ha reso disponibile ufficialmente HarmonyOS 5 per offrire agli utenti un'esperienza di alta qualità con un design raffinato, una connettività senza interruzioni, un'intelligenza avanzata, una sicurezza solida e prestazioni fluide. Ci sono stati più di 7,2 milioni di sviluppatori HarmonyOS e HarmonyOS è stato installato su oltre un miliardo di dispositivi. L’ecosistema HarmonyOS è a un punto di svolta mentre passa dal cambiamento quantitativo a quello qualitativo. Huawei ha introdotto una serie di soluzioni incentrate sulla guida intelligente, che consentono una guida più sicura e viaggi più efficienti. Ha sviluppato la piattaforma Smart String & Grid-Forming Energy Storage System (ESS) e ha aiutato i clienti a generare 1,4113 trilioni di kWh di energia verde e a ridurre il consumo di elettricità di 81,8 miliardi di kWh. Questi sforzi hanno ridotto le emissioni di CO2 di oltre 710 milioni di tonnellate. Le soluzioni ICT di Huawei hanno contribuito a connettere oltre 120 milioni di persone in aree remote e rurali di oltre 80 Paesi, portandole nel mondo digitale. Huawei ha fornito una risposta rapida e un supporto alle comunicazioni per oltre 300 disastri naturali e grandi eventi in tutto il mondo. La qualità è un pilastro centrale della strategia di Huawei, ed è proprio questo impegno che continuerà a guidarne il successo.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2023

    Siamo entrati in una nuova fase di sviluppo delle reti mobili globali, sia nel 5G che nel 5.5G. Nel 2023, il 5G ha superato 1,5 miliardi di utenti attivi e più di 50.000 applicazioni adottate da diversi settori. Per quanto riguarda il 5.5G, Huawei ha collaborato con diversi operatori del settore e con i principali carrier di tutto il mondo per guidarne lo sviluppo, promuoverne la verifica tecnologica e accelerarne l'implementazione commerciale e il rollout. Huawei ha presentato la sua strategia All Intelligence per supportare una vasta gamma di modelli e applicazioni di AI per tutti i settori industriali e accelerarne la trasformazione intelligente. Gli impressionanti risultati del modello meteorologico Huawei Cloud Pangu sono stati pubblicati sulla stimata rivista Nature nel 2023. I Pangu Models 3.0 sono stati inoltre lanciati per approfondire gli scenari industriali e creare nuovi modelli e set di capacità per settori quali finanza, servizi governativi, manifatturiero, minerario, meteorologico, ferroviario, automobilistico e sanitario. Huawei ma rilasciato smartphone come la serie HUAWEI Mate 60 e presentato un nuovo marchio di fascia altissima ULTIMATE DESIGN. HarmonyOS 4 è stato messo sul mercato e l'ecosistema HarmonyOS ha riunito più di 2. 2 milioni di sviluppatori per servire gli oltre 800 milioni di dispositivi in esecuzione su HarmonyOS. Gli ecosistemi Kunpeng e Ascend hanno accolto più di 5,7 milioni di sviluppatori e 6.300 partner, che hanno sviluppato oltre 17.400 soluzioni certificate. Huawei Digital Power ha aiutato i clienti a generare 997,9 miliardi di kWh di energia verde e a risparmiare 46,1 miliardi di kWh di elettricità entro la fine del 2023. Questi sforzi hanno ridotto le emissioni di CO2 di 495 milioni di tonnellate. Huawei ha presentato la sua prima soluzione wireless "0 Bit 0 Watt", che aiuta i carrier a trovare un equilibrio ottimale tra l'esperienza della rete mobile e il consumo energetico. Il sistema MetaERP di proprietà di Huawei e sviluppato in proprio, è stato lanciato e ha sostituito il sistema ERP legacy dell'azienda. Huawei ha continuato a collaborare con organizzazioni internazionali, portando la connettività a 90 milioni di persone in regioni remote in quasi 80 Paesi del mondo entro la fine del 2023. Il programma Seeds for the Future 2.0 è stato ospitato in oltre 150 Paesi e regioni, a beneficio di oltre 3,4 milioni di persone.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2022

    Huawei ha pubblicato il GUIDE business blueprint e l'iniziativa "Lighting up the 5.5G Era". Ha sviluppato più di 100 soluzioni basate su scenari e diverse unità di business per settori specifici, tra cui la miniera BU, Smart Road, Waterway & Port, BU Government Public Services Digitalization, la BU Electric Power Digitalization, la BU Digital Finance e la BU Aviation & Rail. È stato lanciato HarmonyOS 3. Huawei Cloud è stato distribuito in 29 regioni del mondo. Huawei Digital Power ha aiutato i clienti a generare 695,1 miliardi di kWh di energia verde e a risparmiare 19,5 miliardi di kWh di elettricità. Questi sforzi hanno compensato 340 milioni di tonnellate di emissioni di CO2, il che equivale a piantare 470 milioni di alberi. Gli ecosistemi Kunpeng e Ascend hanno riunito più di 5.200 partner e 3,1 milioni di sviluppatori per offrire oltre 14.000 soluzioni certificate. Il sito web della tecnologia Chaspark è stato reso disponibile agli esperti di tutto il mondo per collaborare. Il sito web ha attirato più di 120.000 utenti autenticati provenienti da più campi accademici. I progetti educativi TECH4ALL di Huawei sono andati a beneficio di oltre 600 scuole e di più di 220.000 persone, tra cui studenti e insegnanti K-12 (dalla scuola materna al 12° anno di età), giovani disoccupati e anziani. Huawei ha aderito all'alleanza digitale Partner2Connect dell'ITU, impegnandosi a connettere 120 milioni di persone in aree remote in più di 80 Paesi entro il 2025.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2021

    Alla fine dell'anno Huawei ha firmato più di 3.000 contratti commerciali per applicazioni industriali 5G. Oltre 700 città e 267 aziende Fortune Global 500 in tutto il mondo hanno scelto Huawei come partner per la trasformazione digitale alla fine dell'anno, insieme a più di 30.000 partner nel mercato governativo e aziendale, tra cui oltre 20.000 partner di vendita, 1.800 partner di soluzioni, 6.200 partner di servizi e operazioni e 2.000 alleanze di talenti. La replica su larga scala delle soluzioni 5GtoB è fiorita attraverso oltre 3000 progetti di trasformazione digitale in otto settori. Huawei Cloud e i suoi partner hanno gestito 65 zone di disponibilità in tutto il mondo, coprendo più di 170 Paesi e regioni. Huawei Digital Power ha aiutato i clienti a generare 482,9 miliardi di kWh di energia verde e a risparmiare circa 14,2 miliardi di kWh di elettricità. Questi sforzi hanno portato a una riduzione di quasi 230 milioni di tonnellate di emissioni di CO2, equivalenti alla piantumazione di 320 milioni di alberi. HarmonyOS è stato distribuito su oltre 220 milioni di dispositivi Huawei, con oltre 730 milioni di utenti attivi mensili, diventando così il sistema operativo per dispositivi mobili con la crescita più rapida al mondo. È stato inoltre lanciato HMS Core 6, contenente 69 kit (tra cui 13 kit con funzionalità cross-OS) e 21.738 API in sette domini (grafica, media, intelligenza artificiale, ecc.). Alla fine dell'anno, più di 5,4 milioni di sviluppatori in tutto il mondo avevano aderito all'alleanza degli sviluppatori di Huawei e oltre 187.000 app sono state integrate con HMS Core, il 147% in più rispetto al 2020. Più di 300 aziende su e giù per la catena del valore sono diventate nuovi partner di Huawei. Inoltre Huawei ha lanciato più di 30 componenti automobilistici intelligenti.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2020

    Huawei ha supportato operazioni stabili per più di 1.500 reti di carrier in più di 170 Paesi e regioni, e le reti 5G di Huawei si sono classificate ai primi posti in diversi test di terze parti sull'esperienza di rete 5G nelle grandi città. Huawei ha partecipato a più di 3.000 progetti di innovazione in tutto il mondo e ha collaborato con carrier e partner per firmare più di 1.000 contratti di progetto 5GtoB, che coprono più di 20 settori. La soluzione AirPON di Huawei è stata distribuita commercialmente da oltre 30 carrier in tutto il mondo, sfruttando siti wireless e risorse in fibra ottica per semplificare l'acquisizione di siti e supportare una rapida copertura della rete domestica. Le soluzioni della serie RuralStar hanno fornito servizi di Internet mobile a oltre 50 milioni di persone che vivono in aree remote in oltre 60 Paesi e regioni. Huawei è stata affiancata da 30.000 partner per servire il mercato delle imprese, tra cui 22.000 partner di vendita, 1.600 partner per le soluzioni, 5.400 partner per i servizi e le operazioni e 1.600 alleanze di talenti. Huawei ha collaborato con i partner per esplorare e applicare gli Intelligent Twins in oltre 600 scenari, coprendo settori come la pubblica amministrazione, i servizi pubblici, i trasporti, l'industria manifatturiera, l'energia, la finanza, la sanità e la ricerca scientifica. Le certificazioni Huawei sono state rilasciate a oltre 400.000 ingegneri, di cui oltre 13.000 hanno ricevuto la certificazione Huawei Certified ICT Expert (HCIE). Le reti costruite da Huawei si sono rivelate fondamentali per le prestazioni best-in-class di molti carrier nelle valutazioni delle reti LTE/5G. Huawei è stata ancora una volta nominata leader in 5 RAN e LTE RAN, classificandosi al primo posto in tutte le categorie di criteri delle valutazioni di GlobalData. Le soluzioni PowerStar di Huawei sono state commercializzate in oltre 400.000 siti in tutta la Cina per aiutare i clienti a risparmiare 200 milioni di kWh di elettricità ogni anno. HUAWEI CLOUD ha lanciato oltre 220 servizi cloud e 210 soluzioni e ha ottenuto oltre 80 certificazioni di sicurezza riconosciute dal settore in tutto il mondo. Ha collaborato con oltre 19.000 partner e ha riunito 1,6 milioni di sviluppatori. Più di 4.000 applicazioni sono state lanciate su HUAWEI CLOUD Marketplace. Oltre un miliardo di dispositivi Huawei sono stati utilizzati in tutto il mondo, tra cui più di 730 milioni di smartphone. Più di 120.000 applicazioni sono state integrate con HMS Core e più di 2,3 milioni di sviluppatori si sono registrati all'alleanza degli sviluppatori di Huawei, tra cui 300.000 sviluppatori al di fuori della Cina. Nel 2020 sono state lanciate 10 volte più app al di fuori della Cina sull'AppGallery rispetto al 2019, rendendo HMS il terzo ecosistema di app mobili più grande al mondo.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2019

    A livello globale, 35 carrier che hanno lanciato servizi commerciali 5G hanno adottato la soluzione B.E.S.T. Network di Huawei per implementare le loro reti 5G. Gli smartphone Huawei e Honor hanno occupato insieme il 17,6% della quota di mercato globale, il che significa che Huawei ha mantenuto la posizione di secondo marchio di smartphone al mondo (dati di IDC). Ha anche detenuto la più grande quota di merccato negli smartphone 5G (dati di Strategy Analytics). Oltre 700 città e 228 aziende Fortune Global 500 - di cui 58 aziende Fortune 100 - hanno collaborato con Huawei per la trasformazione digitale. HUAWEI CLOUD ha offerto più di 200 servizi cloud e 190 soluzioni, mentre oltre 3 milioni di utenti e sviluppatori aziendali hanno sviluppato prodotti e soluzioni con HUAWEI CLOUD. Huawei ha lanciato la CPU basata su Arm, Kunpeng 920, e i server della serie TaiShan e i servizi cloud alimentati da Kunpeng 920. Huawei ha lanciato il database AI-Native, GaussDB, e lo storage distribuito a più alte prestazioni del settore, FusionStorage 8.0. Huawei ha annunciato la sua strategia di computing per inaugurare un'era di esplorazione per il settore informatico. Huawei ha inoltre lanciato Atlas 900, il cluster di formazione AI più veloce al mondo, e i servizi cluster basati su HUAWEI CLOUD Ascend. Huawei ha rivelato la sua strategia Intelligent OptiX Network, con l'obiettivo di collaborare con i partner aupstream e downstream per ridefinire il settore delle reti ottiche. Huawei ha lanciato il suo sistema operativo intelligente, distribuito e di nuova generazione, HarmonyOS, che può funzionare su più dispositivi. HarmonyOS offre un’esperienza senza soluzione di continuità ai consumatori su tutti i dispositivi e soddisfa i nuovi requistiti per i sistemi operativi nell’era intelligente di tutti gli scenari. Huawei ha aperto HMS agli sviluppatori di tutto il mondo, consentendo loro di accedere rapidamente e comodamente all'ecosistema HMS per l'innovazione delle app e la condivisione delle risorse dell'ecosistema. HMS Core ha integrato oltre 55.000 app in tutto il mondo. AppGallery è stata disponibile in oltre 170 Paesi e regioni, attirando oltre 400 milioni di utenti attivi mensili. Il numero di app offerte nell'AppGallery ha continuato a crescere.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2017

    Settore degli operatori: Passare dal modello di costruzione di rete basato sull'investimento al modello basato sul valore Internet delle cose (IoT): Abbiamo continuato a far progredire la nostra strategia IoT. La nostra tecnologia NB-IoT è diventata sempre più matura, con oltre 500.000 stazioni base distribuite in tutto il mondo e oltre 10 milioni di connessioni commerciali. Abbiamo lavorato con oltre 1.000 partner di ecosistema per costruire l'ecosistema, portando una vera età dell'oro per lo sviluppo dell'IoT. All-Cloud: Abbiamo continuato a promuovere la nostra strategia All-Cloud. Huawei ha firmato oltre 350 contratti commerciali NFV e 380 contratti commerciali SDN in tutto il mondo e ha implementato oltre 30 reti commerciali CloudAIR con interfacce wireless. Queste azioni sono la testa di ponte per rendere le reti All-Cloud una realtà. 5G: Abbiamo condotto test 5G pre-commerciali con oltre 30 operatori leader in più di 10 città in tutto il mondo. Le prestazioni delle nostre reti hanno superato di gran lunga i requisiti stabiliti dalla International Telecommunication Union (ITU). Settore aziendale: Supporto alla trasformazione digitale in tutti i settori Abbiamo continuato a migliorare le innovazioni di prodotti e soluzioni in cloud, big data, reti di campus, data center, IoT e altri ambiti. Abbiamo inoltre lavorato per promuovere un'ampia applicazione dei nostri prodotti e soluzioni innovative nei progetti di smart city e città sicure, oltre che nei settori finanziario, dell'energia, dei trasporti, manifatturiero e di altro genere. Abbiamo lavorato per creare piattaforme infrastrutturali ICT aperte, flessibili e sicure che promuovano una maggiore sinergia tra dispositivi, reti e cloud. Si tratta di piattaforme cliente e piattaforme partner. Inoltre, siamo determinati a costruire relazioni simbiotiche fondate su un successo condiviso con i nostri partner di ecosistema, e miriamo a coltivare un ambiente fertile in cui possa crescere un solido ecosistema e sia possibile lo sviluppo sostenibile. Attualmente, 197 aziende Fortune Global 500 - 45 delle quali sono aziende Fortune 100 - hanno scelto Huawei come partner per la trasformazione digitale. Settore al consumo: Crescita di un brand di dispositivi intelligenti ai massimi livelli mondiali Abbiamo creato una sinergia tra i nostri marchi Huawei e Honor, ed entrambi hanno assistito a un aumento costante della fedeltà dei consumatori, portando a una rapida crescita della quota di mercato. Nel 2017, Huawei ha consegnato un totale di 153 milioni di smartphone (compresi i telefoni Honor), assicurandosi oltre il 10% della quota di mercato globale. Siamo saldamente sul podio tra i produttori di telefoni al mondo e restiamo leader di mercato in Cina. Abbiamo presentato HUAWEI Mate 10, il primo smartphone con chipset integrato di intelligenza artificiale (AI). Con questo rivoluzionario dispositivo, abbiamo liberato il potere dell'AI per portare ai nostri consumatori uno smartphone che sia davvero "smart". La consapevolezza globale del nostro brand è aumentata dall'81% nel 2016 all'86% nel 2017. Il numero di consumatori che considerano l'acquisto di un dispositivo Huawei nei mercati non cinesi ha visto un aumento anno su anno del 100%: questo, per la prima volta, colloca Huawei tra i primi tre fornitori globali in questa categoria. Huawei Cloud: Costruire piattaforme cloud aperte e affidabili Nel 2017, Huawei ha creato una business unit (BU) dedicata al cloud. Alla fine del 2017, il portafoglio di servizi cloud di Huawei comprendeva 99 servizi in 14 categorie principali. Inoltre, abbiamo lanciato oltre 50 soluzioni per applicazioni di produzione, assistenza sanitaria, e-commerce, veicoli connessi, SAP, HPC e IoT. Abbiamo ufficialmente lanciato la piattaforma di Enterprise Intelligence (EI). Questa piattaforma combina gli anni di esperienza nell'AI e le migliori pratiche AI di Huawei con gli scenari applicativi aziendali per offrire una piattaforma AI completa come servizio ai nostri clienti aziendali. Abbiamo continuato a costruire un ecosistema cloud aperto e collaborativo che prospererà nella condivisione dei successi. Il numero totale dei nostri partner di servizi cloud ha superato la soglia dei 2.000, inclusi quattro partner con cui abbiamo sviluppato una relazione simbiotica.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2016

    Huawei ha supportato la stabilità di oltre 1.500 reti in oltre 170 paesi e regioni, che servono oltre un terzo della popolazione mondiale. Huawei ha distribuito oltre 60 reti 4.5G in tutto il mondo. La nostra soluzione WTTx di wireless domestico a banda larga ha fornito servizi per oltre 30 milioni di famiglie e abbiamo distribuito oltre 190 reti mobili di backhaul in oltre 100 paesi. Huawei ha firmato più di 170 contratti relativi a reti cloud commerciali in tutto il mondo. Le nostre soluzioni VoLTE e VoWiFi sono state implementate su 110 reti in tutto il mondo. La piattaforma di servizi cloud per i servizi digitali ha attratto oltre 4.000 partner e offre oltre 600.000 unità di contenuti e applicazioni digitali. In collaborazione con oltre 500 partner, Huawei ha fornito soluzioni di cloud computing ai clienti di oltre 130 paesi e regioni e consegnato oltre due milioni di macchine virtuali e 420 data center cloud. Le nostre soluzioni Smart City sono state utilizzate in oltre 100 città di oltre 40 paesi. Huawei ha preso l'iniziativa nella stesura di nove standard nazionali per le città intelligenti in Cina, e le soluzioni di Huawei Safe City hanno servito oltre 800 milioni di persone in oltre 200 città di oltre 80 paesi e regioni. In ambito finanziario, le soluzioni bancarie onni-canale di Huawei hanno servito oltre 300 istituti finanziari a livello globale, tra cui 6 delle prime 10 banche del mondo. Nel settore dell'energia, la soluzione Better Simpected Smart Grid di Huawei è stata implementata in 65 paesi e serve oltre 170 clienti nel settore elettrico. Nel settore dei trasporti, abbiamo collaborato con oltre 60 partner del settore, fornendo soluzioni di ferrovia urbana digitale e aeroporto intelligente per reti che comprendono oltre 220.000 km di ferrovie e autostrade e più di 15 aeroporti con un traffico annuale di oltre 30 milioni di passeggeri. Abbiamo consegnato 139 milioni di smartphone nel 2016, con una crescita del 29% rispetto al 2015, e abbiamo mantenuto una crescita costante per il quinto anno consecutivo. La quota di mercato globale di smartphone di Huawei è salita all'11,9%, consolidando la nostra posizione tra i primi 3 giocatori a livello globale.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2015

    Nel 2015, Huawei è rimasto il principale soggetto richiedente di brevetti per il secondo anno consecutivo, con 3.898 domande, secondo le statistiche della World Intellectual Property Organization. Le reti LTE di Huawei coprono oltre 140 città capitali. La società ha distribuito oltre 400 reti commerciali LTE e oltre 180 reti commerciali EPC. Nel campo del trasporto ottico, Huawei ha collaborato con un operatore europeo per costruire la prima rete di trasporto ottico (OTN) 1T al mondo e ha collaborato con BT per completare i test per la trasmissione ottica a 3 Tbit/s su reti live, la più veloce del settore. Huawei ha lanciato la prima soluzione IoT agile basata su SDN al mondo. Huawei ha lanciato Kunlun, il primo piccolo server al mondo con 32 socket su architettura x86 open. Nel 2015, Huawei ha consegnato oltre 100 milioni di smartphone. Secondo GFK, Huawei si è classificata al terzo posto nel mercato mondiale degli smartphone nel 2015, con un primo posto in termini di quota di mercato degli smartphone cinesi nel 2015.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2014

    Ha aperto centri di ricerca e sviluppo nella tecnologia 5G in nove paesi. Ha realizzato 186 reti commerciali a livello mondiale utilizzando i propri router core 400G a fine 2014. A fine 2014 ha realizzato oltre 480 data center, tra cui oltre 160 data center cloud. Ha gestito 45 centri di formazione globali e più di 20 centri operativi di servizio (SOC) a livello globale. Ha aderito a 177 standard e organizzazioni open source e ha ricoperto 183 posizioni chiave. Nel 2014, Huawei ha consegnato oltre 75 milioni di smartphone.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2013

    Abbiamo istituito a Londra il Financial Risk Control Center (FRCC) per gestire i rischi finanziari globali e garantire che le nostre operazioni finanziarie rimangano efficienti, sicure e conformi agli standard. Il nostro centro logistico europeo è stato inaugurato ufficialmente in Ungheria: copre paesi in tutta Europa, Asia centrale, Medio Oriente e Africa. Come importante facilitatore di progetti 5G avviati dall'Unione Europea e membro fondatore del 5G Innovation Centre (5GIC) nel Regno Unito, abbiamo pubblicato un white paper su 5G, costruito proattivamente un ecosistema 5G globale e realizzato ricerche congiunte in stretta collaborazione con più di 20 università in tutto il mondo. Abbiamo svolto un ruolo attivo nel contribuire allo sviluppo delle future tecnologie wireless, degli standard industriali e della filiera industriale. La nostra soluzione commerciale per router 400G è stata riconosciuta da 49 clienti e utilizzata su vasta scala. Siamo stati i primi a lanciare una scheda line router da 1T per i router backbone, un prototipo WDM 40T a capacità elevata e una nuova architettura AOSN. Siamo rimasti leader nella distribuzione commerciale LTE in tutto il mondo. Le nostre soluzioni sono state implementate in oltre 100 città capitali e nove centri finanziari. Abbiamo lanciato la prima architettura di rete agile al mondo basata sui servizi e l'esperienza dell'utente, insieme al primo switch agile S12700. Queste offerte sono ideali per nuove applicazioni come il cloud computing, Bring Your Own Device (BYOD), networking definito dal software (SDN, Software-Defined Networking), Internet delle cose (IoT, Internet of things), supporto multi-service e big data. Aderendo a un approccio incentrato sui consumatori e a una proposta di marchio "Make it Possible", abbiamo continuato a concentrarci su una strategia di qualità. Il nostro dispositivo di punta, Ascend P6, ha ottenuto risultati straordinari in termini di consapevolezza del marchio e di utili. Abbiamo realizzato innovazioni storiche nel settore smartphone e siamo stati classificati tra i primi tre fornitori a livello globale. La consapevolezza del marchio dei nostri telefoni cellulari a livello globale ha registrato un aumento annuale del 110%.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2012

    Abbiamo promosso continuamente operazioni globalizzate, intensificato gli investimenti in Europa, investito maggiormente nel Regno Unito, istituito un nuovo centro di ricerca e sviluppo in Finlandia e istituito consigli di amministrazione (BOD) e consigli consultivi locali in Francia e nel Regno Unito. Abbiamo contributo del 20% a tutte le applicazioni standard approvate per le specifiche 3GPP LTE Core. Abbiamo presentato il primo sistema di trasporto ottico DWDM 400G del settore e lanciato la line card 480G che ha la più alta capacità del settore nel campo IP. Abbiamo collaborato con clienti in 33 paesi nel cloud computing e creato il cloud desktop più grande del mondo, utilizzato quotidianamente per il lavoro da circa 70.000 dipendenti. Abbiamo lanciato smartphone di fascia media e fascia alta, come Ascend P1, Ascend D1 Quad e Honor, le cui vendite sono aumentate vertiginosamente nei paesi sviluppati.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2011

    Abbiamo presentato GigaSite e la soluzione di architettura U2Net. Abbiamo costruito 20 data center di cloud computing. Abbiamo consegnato circa 20 milioni di smartphone. Abbiamo acquisito le azioni di Symantec in Huawei Symantec per 530 milioni di USD. Abbiamo istituito i 2012 Laboratories. Abbiamo lanciato la soluzione di servizio SmartCare di HUAWEI. Abbiamo ricevuto sei riconoscimenti LTE.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2010

    Abbiamo distribuito più di 80 reti SingleRAN tra cui 28 reti commerciali LTE/EPC Abbiamo istituito il Cyber Security Evaluation Centre (Centro di valutazione della sicurezza informatica) nel Regno Unito Abbiamo firmato un accordo ecologico volontario con il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) della Cina Siamo entrati a far parte della Broadband Commission for Digital Development dell'ONU Abbiamo ricevuto il "2010 Corporate Use of Innovation Award" da The Economist

    Mostra altro Mostra meno
  • 2009

    Abbiamo raggiunto la seconda quota di mercato globale delle apparecchiature di accesso radio Abbiamo realizzato con successo la prima rete commerciale LTE/EPC al mondo per TeliaSonera a Oslo, Norvegia Abbiamo lanciato la prima soluzione 100G end-to-end al mondo dai router al sistema di trasmissione Abbiamo ricevuto il "2009 Corporate Award" dalla IEEE Standards Association (IEEE-SA) Abbiamo ricevuto il premio Arcelor Mittal Boldness in Business dal Financial Times per le prestazioni e il contributo ai mercati emergenti e ci siamo classificati come quinta azienda più innovativa al mondo secondo Fast Company Abbiamo ottenuto un calo anno su anno del consumo di risorse superiore al 20% da parte dei principali prodotti di Huawei; abbiamo implementato oltre 3.000 siti alimentati da energie alternative in tutto il mondo

    Mostra altro Mostra meno
  • 2008

    Siamo stato riconosciuti da BusinessWeek come una delle aziende più influenti al mondo Abbiamo raggiunto la terza posizione secondo Informa in termini di quota di mercato mondiale nelle apparecchiature di rete mobile Prima distribuzione commerciale su larga scala di UMTS/HSPA in Nord America, per TELUS e Bell Canada Numero 1 secondo ABI nei dispositivi mobili a banda larga, con oltre 20 milioni di unità vendute Il maggior soggetto richiedente brevetto secondo il Patent Cooperation Treaty (PCT) dell'OMPI, con 1.737 domande presentate nel 2008; si tratta del 10% dei brevetti LTE in tutto il mondo

    Mostra altro Mostra meno
  • 2007

    Abbiamo costituito una joint venture con Symantec, per sviluppare dispositivi di storage e sicurezza Abbiamo costituito una joint venture con Global Marine, per fornire soluzioni end-to-end di rete sottomarina Partner per tutti i migliori operatori in Europa alla fine del 2007 Abbiamo vinto il Global Supplier Award 2007 di Vodafone, come unici fornitori di attrezzature di rete a ricevere questo specifico riconoscimento Abbiamo presentato la nostra strategia di soluzioni FMC ALL IP, progettata per sfruttare vantaggi distinti per gli operatori delle telecomunicazioni, dal risparmio in termini di TCO alla riduzione del consumo di energia

    Mostra altro Mostra meno
  • 2006

    Abbiamo disinvestito la partecipazione del 49 percento in H3C per 880 milioni di dollari Abbiamo fondato con Motorola il centro comune di ricerca e sviluppo con sede a Shanghai per lo sviluppo delle tecnologie UMTS Abbiamo introdotto la nuova identità visuale (VI). La nuova VI rispecchia i nostri principi di attenzione al cliente, innovazione, crescita costante e sostenibile, e armonia.

    Mostra altro Mostra meno
  • 2005

    Gli ordini contrattuali internazionali superano per la prima volta le vendite sul mercato interno Siamo stati selezionati da Vodafone come fornitore di apparecchiature per telecomunicazioni preferito e abbiamo sottoscritto un accordo quadro globale con Vodafone Siamo stati selezionati come fornitore preferito di 21Century Network (21CN) da British Telecom (BT) per fornire componenti di accesso alla rete multi-servizio (MSAN) e apparecchiature di trasmissione ottica

    Mostra altro Mostra meno
  • 2004

    Abbiamo costituito una joint venture con Siemens per sviluppare soluzioni TD-SCDMA Abbiamo ottenuto il primo contratto importante in Europa, per un valore di oltre 25 milioni di dollari, con l'operatore olandese Telfort

    Mostra altro Mostra meno
  • 2003

    Abbiamo costituito una joint venture con 3Com, incentrata su soluzioni di rete di dati aziendali

    Mostra altro Mostra meno
  • 2002

    Le vendite sul mercato internazionale raggiungono 552 milioni di dollari

    Mostra altro Mostra meno
  • 2001

    Abbiamo disinvestito la sussidiaria non-core Avansys cedendola a Emerson per 750 milioni di dollari Abbiamo fondato quattro centri di ricerca e sviluppo negli Stati Uniti Entra nella International Telecommunication Union (ITU)

    Mostra altro Mostra meno
  • 2000

    Abbiamo fondato un centro di ricerca e sviluppo a Stoccolma, in Svezia 100 milioni di dollari di giro d'affari dai mercati internazionali

    Mostra altro Mostra meno
  • 1999

    Abbiamo fondato un centro di ricerca e sviluppo a Bangalore, in India, che otterrà l'accreditamento CMM di livello 4 nell'anno 2001 e l'accreditamento CMM di livello 5 nell'anno 2003

    Mostra altro Mostra meno
  • 1997

    Abbiamo lanciato soluzioni wireless basate su GSM Ci siamo espansi nelle aree metropolitane della Cina nell'anno 1998

    Mostra altro Mostra meno
  • 1995

    Abbiamo generato vendite per 1,5 miliardi di RMB nell'anno 1995, principalmente nei mercati rurali in Cina

    Mostra altro Mostra meno
  • 1992

    Abbiamo aperto il reparto ricerca e sviluppo e lanciato la soluzione di switching digitale rurale

    Mostra altro Mostra meno
  • 1990

    Abbiamo iniziato la ricerca e commercializzazione indipendenti delle tecnologie PBX rivolte agli hotel e alle piccole imprese

    Mostra altro Mostra meno
  • 1987

    Huawei viene fondata a Shenzhen come agente di vendita per la società di Hong Kong che produce switch PBX (Private Branch Exchange)

    Mostra altro Mostra meno